Crea sito

Germinale

Blog d'informazione e cultura socialista democratica

  • Storia
    • Didattica della storia
    • Storia antica
    • Storia moderna
    • Storia medievale
    • Storia contemporanea
    • Storia e politica
  • Politica
    • Pensiero politico
    • Politica Italiana
    • Politica Internazionale
  • Economia
    • Economia politica e pensiero economico
    • Microeconomia
  • Angolo Nerd
    • Anime e Manga
    • Cartoni e fumetti occidentali
    • Film
    • Libri
    • Serie TV
    • Videogiochi
  • Calcio
    • Mercato
    • Nazionali
  • Psicologia
    • Fasi della vita
    • Psicologia sociale
  • Diritto

Politica

No Image

Antefatto ed adolescenza di Karl Marx

Novembre 7, 2021 Il menscevico 0

Con questo primo articolo vorrei iniziare un percorso che, attraverso l’analisi di documenti, eventi e scritti, ci accompagnerà alla scoperta delle vite e delle idee […]

No Image

Marx e l’impero russo. Una lezione per la “nuova” sinistra italiana- Introduzione

Novembre 30, 2020 Il menscevico 0

INTRODUZIONE Con la vittoria di Vladimir Vladimirovic Putin alle elezioni presidenziali  del 2000 è iniziata in Russia quella che potremmo definire “Età putiniana”, che va […]

No Image

Lo scontro tra scuole filosofiche nell’età ellenistica parte 1

Luglio 21, 2020 Il menscevico 0

INTRODUZIONE Il IV secolo a.C rappresentò un punto di svolta per la storia e la filosofia politica delle polis greche. La guerra del Peloponneso, conclusasi […]

No Image

Il populismo latinoamericano e la sfida storiografica. I casi di Jair Bolsonaro e Andres Lopez Obrador Parte 1

Giugno 23, 2020 Il menscevico 0

Da ormai un decennio movimenti e partiti populisti in tutto il mondo stanno vivendo una fase di crescita. Complice anche un sapiente utilizzo (o abuso) […]

No Image

Il partito moderato e la riabilitazione della monarchia ad Atene

Gennaio 31, 2020 Il menscevico 0

TERAMENE, IL MODERATO Nelle ultime fasi della guerra del Peloponneso lo scontro tra sostenitori dell’oligarchia e della democrazia si acutizzò ma la polarizzazione delle due […]

No Image

L’obbedienza in Socrate

Agosto 24, 2019 Il menscevico 0

LA VITA IN BREVE Socrate nacque nel 470 a.C. figlio dello scultore Scofronisco e di Fenarete, una levatrice; fu probabilmente membro di una famiglia aristocratica […]

No Image

Lo scontro tra democrazia e oligarchia nella Grecia antica.

Luglio 17, 2019 Il menscevico 0

ESCHILO E IL DIBATTITO SUL DIRITTO Nell’opera Orestea, il poeta Eschilo si scagliò accanitamente contro il ciclo colpa-giustizia-vendetta ritenuta propria di un diritto arcaico/naturale rappresentato, nella […]

No Image

Alle origini del pensiero politico Greco- Omero e la giustizia nella Grecia arcaica

Luglio 10, 2019 Il menscevico 0

INTRODUZIONE La nascita del pensiero politico occidentale viene fatta risalire all’antica Grecia (VII-VI secolo a.C.) quando si assistette ad un processo di riforme democratiche nella […]

No Image

Ius Soli, il problema che nessuno vuole risolvere

Aprile 14, 2019 Il menscevico 0

INTRODUZIONE L’Italia è passata, da quasi trent’anni a questa parte, dall’essere Paese di emigrazione a destinazione di flussi migratori al punto da giungere ad un […]

Sidebar

Please navigate to Appearance → Widgets in your WordPress dashboard and add some widgets into the Sidebar widget area.

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario